Come rispondere automaticamente alle chiamate Skype sul PC dal telefono

  • June 11, 2025

Introduzione

Hai bisogno di rispondere alle chiamate Skype sul tuo PC anche quando non sei vicino? L’integrazione perfetta tra il tuo telefono e il PC può risolvere questo problema accettando automaticamente le chiamate Skype. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari. Scaricando e configurando Skype sia sul PC che sul dispositivo mobile, puoi impostare la funzione di risposta automatica. In questo modo, non perderai mai una chiamata importante su Skype, anche se è più conveniente rispondere dal tuo computer.

Scarica e installa Skype su entrambi i dispositivi

Per iniziare, assicurati che Skype sia installato sia sul tuo PC che sul tuo dispositivo mobile. Ecco come fare:

  1. Per PC:
  2. Visita la pagina di download ufficiale di Skype.
  3. Seleziona il tuo sistema operativo (Windows, Mac o Linux) e segui le istruzioni di installazione.

  4. Per dispositivi mobili:

  5. Apri il Google Play Store (per Android) o l’App Store (per iOS).
  6. Cerca ‘Skype’ e tocca ‘Installa’.

Una volta installato, accedi con lo stesso account Skype su entrambi i dispositivi, il che è cruciale per la sincronizzazione e la funzione di risposta automatica.

Configura le impostazioni di Skype per la risposta automatica su PC

Per abilitare la risposta automatica sull’applicazione Skype del tuo PC, dovrai regolare alcune impostazioni.

Navigare alle impostazioni

  1. Apri l’applicazione Skype sul tuo PC.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo nell’angolo in alto a sinistra della finestra.
  3. Seleziona ‘Impostazioni’ dal menu a discesa.

Abilitare l’opzione di risposta automatica

All’interno del menu delle impostazioni:

  1. Clicca sulla scheda ‘Chiamate’.
  2. Nella sezione ‘Rispondi automaticamente alle chiamate in arrivo’, attiva l’interruttore su ‘On’.
  3. Regola le impostazioni aggiuntive, se necessario, come abilitare automaticamente le videochiamate.

Sincronizzazione delle impostazioni

Dopo aver impostato la risposta automatica, assicurati che queste impostazioni siano sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi:

  1. Torna alla pagina principale delle impostazioni.
  2. Scorri fino a ‘Account e profilo’.
  3. Clicca su ‘Il tuo account’ e controlla che le impostazioni siano sincronizzate sotto i dettagli del tuo account.

Utilizzare l’app mobile di Skype per la gestione delle chiamate

La tua applicazione mobile gioca anche un ruolo significativo nella gestione delle chiamate.

Impostare le notifiche

Per assicurarti che le chiamate su Skype siano correttamente gestite dal tuo smartphone:

  1. Apri Skype sul tuo telefono.
  2. Vai alla pagina delle impostazioni tramite l’icona del profilo.
  3. Tocca ‘Notifiche’, quindi assicurati che le notifiche delle chiamate siano abilitate.

Configurare le autorizzazioni di Skype

Assicurati che tutte le autorizzazioni necessarie siano concesse:

  1. Vai nelle impostazioni del tuo telefono.
  2. Trova e seleziona l’app Skype.
  3. Assicurati che le autorizzazioni per microfono, fotocamera e notifiche siano attive.

Sincronizzazione delle impostazioni di Skype tra i dispositivi

Per un funzionamento senza problemi, la sincronizzazione tra il tuo PC e il telefono è fondamentale. Le impostazioni di sincronizzazione sono cruciali per garantire una configurazione fluida della risposta automatica.

Verifica della sincronizzazione

Segui questi passaggi per verificare che le impostazioni siano sincronizzate:

  1. Apri le impostazioni di Skype su entrambi i dispositivi.
  2. Controlla che sia lo stesso account a essere connesso.
  3. Assicurati che le impostazioni delle chiamate, come la risposta automatica, siano identiche.

Risoluzione dei problemi di sincronizzazione

Se riscontri problemi di sincronizzazione:

  1. Assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi a Internet.
  2. Prova a disconnettere e riconnettere entrambi i dispositivi.
  3. Sincronizza manualmente andando su ‘Account e profilo’, quindi su ‘Sincronizzazione’.

rispondere automaticamente alle chiamate Skype sul PC dal telefono

Gestione della privacy e della sicurezza

Rispondere automaticamente alle chiamate può essere una preoccupazione per la privacy. Segui queste pratiche per restare sicuro:

  1. Abilita la risposta automatica solo per le chiamate da contatti conosciuti.
  2. Aggiorna regolarmente le password di Skype.
  3. Disattiva la risposta automatica quando non è più necessaria navigando di nuovo nelle impostazioni del tuo PC.

Problemi comuni e risoluzione dei problemi

Alcuni problemi comuni e le loro soluzioni includono:

  1. Risposta automatica non funzionante:
  2. Ricontrolla se l’impostazione di risposta automatica è abilitata sul PC.
  3. Assicurati che Skype sia aggiornato all’ultima versione.
  4. Verifica le autorizzazioni e lo stato della connessione Internet.

  5. Dispositivi non sincronizzati:

  6. Conferma che entrambi i dispositivi stiano utilizzando lo stesso account.
  7. Prova a disconnettere e riconnettere per aggiornare la sessione.
  8. Controlla gli aggiornamenti software o reinstalla l’app se necessario.

  9. Le chiamate non arrivano:

  10. Verifica la connettività Internet su entrambi i dispositivi.
  11. Assicurati che Skype abbia le autorizzazioni necessarie.
  12. Controlla che le impostazioni delle notifiche siano configurate correttamente.

Conclusione

Seguendo attentamente questi passaggi, puoi configurare e gestire efficientemente Skype per rispondere automaticamente alle chiamate sul tuo PC utilizzando il tuo telefono. Questa configurazione può incrementare significativamente la tua produttività e assicurarti di non perdere mai chiamate importanti. Se incontri problemi, fai riferimento ai passaggi di risoluzione dei problemi per risolverli prontamente.

FAQ

Domande Frequenti

Come posso abilitare la risposta automatica su Skype?

Vai alle impostazioni di Skype sul tuo PC, vai a ‘Chiamate’ e attiva l’opzione ‘Rispondi automaticamente alle chiamate in arrivo.’

Posso gestire le chiamate di Skype da remoto?

Sì, configurando correttamente le notifiche e le autorizzazioni sul tuo dispositivo mobile, puoi gestire le chiamate di Skype da remoto.

Cosa devo fare se la risposta automatica di Skype non funziona?

Verifica che l’opzione di risposta automatica sia abilitata, che i tuoi dispositivi siano correttamente sincronizzati, che le autorizzazioni siano concesse e che entrambi i dispositivi siano connessi a internet. Se i problemi persistono, effettuare il logout e accedere nuovamente a Skype o reinstallare l’app potrebbe aiutare.